Museo della Tonnara e del Mare - Museum of the Tonnara and the Sea

Salita Castello Milazzo

Location

Museo della Tonnara e del Mare

Il museo è ospitato presso il Monastero delle Benedettine, situato all'interno del Castello di Milazzo. Dalle sue finestre si può ammirare la splendida Baia del Tono. Realizzato e gestito dall'Associazione Tonosolemare, il museo conserva e tramanda la memoria delle tonnare della penisola di Milazzo. L'attività di pesca, conservazione e produzione è documentata nelle sue sale attraverso una ricca esposizione di: Attrezzi da pesca, reti, arpioni, boe galleggianti e parti di barche. Modellini di barche e un modello dell'edificio subacqueo che costituiva la tonnara con la sua culica, dove si svolgeva il rito della mattanza. Tra questi spicca un modello in legno e vetro risalente agli inizi del Novecento, che riproduce la tonnara del porto di Milazzo. Carrelli per il trasporto del pescato e scatole prodotte in varie misure. Fotografie storiche, pannelli esplicativi e video con immagini della vita nelle tonnare. Un video didattico che illustra la pesca in modo animato e facilmente comprensibile. Il museo racconta la storia delle sette tonnare che venivano calate nella penisola di Milazzo, offrendo un viaggio nel tempo e nella tradizione di questa antica attività.


ORARI

Da martedì a domenica unico orario

9.00 -18.30

Lunedì chiuso

Il costo del biglietto d'ingresso al Complesso Monumentale è di 7 euro, ma è previsto un abbonamento annuale di 10 euro