Bastione di Santa Maria - Santa Maria Bastion

Vico Trincera Milazzo Milazzo

Location

Bastione di Santa Maria

E' una delle principali strutture difensive della cinta muraria spagnola del castello. Costruito a partire dal 1525, prende il nome dall'antica chiesa di Santa Maria, che fu parzialmente demolita per la sua realizzazione. Il bastione, di forma semicircolare, aveva il compito di difendere la parte meridionale della cittadella fortificata e faceva parte del complesso di fortificazioni realizzato per proteggere la città e il porto. Nel corso del Seicento, il bastione fu modificato per scopi militari, con l'aggiunta di cannoniere e una volta a botte. Durante l'Ottocento, fu trasformato in un bagno penale, i cui resti, come gli anelli per le catene dei prigionieri, sono ancora visibili. Oggi, il bastione ospita il MuMa - Museo del Mare di Milazzo, che include installazioni multimediali per sensibilizzare sul rapporto tra uomo e mare.