In caso di emergenza, la struttura organizzativa di un evento deve essere in grado di reagire rapidamente e nel modo più efficace possibile per fronteggiare il pericolo. Gestione una emergenza significa attuare una serie di azioni finalizzate a contenere i danni a persone e beni, e a ripristinare la normalità nel minor tempo possibile.
In situazioni di questo tipo, al fine di limitare al minimo le conseguenze negative determinate dall’evento, risulta determinante la gestione della fase intermedia, che intercorre tra la manifestazione dell’emergenza stessa e l’arrivo dei soccorsi strutturati.
17:00 - Apertura FORUM dal tema “Safety e Security negli eventi e pubbliche manifestazioni”
Tra gli argomenti affrontati nel forum, la gestione dell’emergenza relativamente all’organizzazione di manifestazioni pubbliche ed eventi sportivi: normative, direttive e linee guida utili ai fini della compilazione del piano sanitario e del piano di sicurezza. Il convegno si rivolge, tra gli altri, a Enti locali, organizzatori di eventi e società sportive.
18:30 - Gli esperti rispondono ai quesiti.
19:00 - Chiusura lavori e pre-lunch.



