Palischermo di S. Tommaso - Palischermo of Saint Thomas
Milazzo
Palischermo di S. Tommaso
Esposizione permanente di quanto resta di un mezzo marittimo specifico per la pesca con le tonnare. Proprio su questa imbarcazione i marinai della tonnara (tonnaròti), eseguivano il rito della mattanza, nonché la cattura dei tonni con l’ausilio di complessi apparati di reti e grossi arpioni (cròcchi e ‘mpinnajaddìni). Lungo oltre 17 metri e largo circa 4, venne costruito alle soglie del Novecento dal maestro d’ascia milazzese Giovanni Vitale (1852-1939), per poi essere ristrutturato nel 1937 nel cantiere di mastro Francesco Salmeri (1894-1976).